Brenta Connection

BIGLIETTO INTERO: 6 €  - BIGLIETTO RIDOTTO: 3,5 € studenti fino a 25 anni

BIGLIETTO GRATUITO fino a 3 anni e per diversamente abili (accompagnatore intero)

Presenti in sala il regista e parte del cast 

LUNEDÌ 14 APRILE SOLD OUT

Acquista QUI il tuo posto

una produzione ANIMA FILM SRL
diretto da CRISTIAN TOMASSINI

scritto da SILVIO MAROTTA Casting Manager NICOLA PERIN per Febo Teatro direttore della fotografia BENIAMINO GELAIN Capo elettricista e DOP unità esterne LUCA BAGGIO Scenografia GIOVANNI ZEN Aiuto regia LEONARDO TESSAROLLO Organizzazione Generale MARCO BUSINARO Direttore di produzione ENRICO NOVELLO Data Manager/assistente di produzione OTTONE TODESCO Primo Ac ANDREA SCIALPI Assistente di produzione DAVIDE GAZZOLA MATTIA AGNELLO RACHELE ANDRIGHETTO EDOARDO TOMASSINI ANDREAS DISPOTO SAMUEL PITTANTE Make up DANIJELA BROZOVIC Suono PIERLUIGI DURAVIA - FRANCESCO PAGGIN Catering MARIA TODESCO Montaggio CRISTIAN TOMASSINI Color Grading ENRICO NOVELLO Missaggio Sonoro FRANCESCO PAGGIN Foto di scena MARIA TODESCO DAVIDE GAZZOLA ROBERTO DALLA BONA

Un cast di 13 attori professionisti della scena veneta, molte facce conosciute nell’ambiente cinematografico regionale e tra questi il primo ruolo nel cinema di uno degli influencer veneti più seguiti in Italia.

SILVIO COMIS è Romano Guerriero
VALERIO MAZZUCATO è Bruno Orso
STEVEN J PARKER è Daniel l’Americano
MASSIMO BARCO è Franchetto Cusinato
MARCO ARTUSI è Maci Cusinato
ANGELO ZAMPIERI è Furia
PINO COSTALUNGA è Caio il Barista
FRANCESCA SARTORE è Vera
VALENTINA FRAMARIN è Sonia
ELEONORA FONTANA è Graziella
MARCO CAPURSO è Frenchi
SAMUELE FERRI è Teo
KATIUSCIA BONATO è Maria Cusinato

Provincia Veneta.
In una tranquilla notte d’estate, mentre tutti dormono, da un ufficio scompare un tesoro che cade nelle mani sbagliate.
L'intero paese è coinvolto, da due cacciatori alcolizzati ad un imprenditore e suo figlio; da due porno influencer ad un factotum della città.
Dalle deserte vie agli argini del fiume Brenta, lunga è la notte
e profonde le sue connessioni... E all’alba tutto torna.
Un ciclo che parte dal bar di paese e finisce dov’era destinato: alle prime luci dell'alba dentro un bidone della spazzatura.

Apertura biglietteria ore 20.15 - Inizio serata e presentazione film ore 20.45 - Inizio proiezione film ore 21.00

LA COMMISSIONE PALLADIO SI RISERVA DI MODIFICARE IN QUALSIASI MOMENTO TITOLI ED ORARI PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE.